Vivere felici e contenti col partner? Ecco qualche suggerimento

Vivere felici e contenti col partner? Ecco qualche suggerimento

Andare a vivere assieme significa arrivare ad una tappa molto importante del vostro rapporto e rappresenta l’inizio della vostra vita assieme. Tralasciando il periodo iniziale di transizione tra chiavi, spazzolini, qualche cambio d’abito e grande entusiasmo, la convivenza può portare la coppia ad affrontare anche qualche difficoltà. Ecco 5 piccoli consigli da non sottovalutare per vivere felicemente la vostra vita assieme:

1. Non precipitate le cose. Non siate affrettati, fate le cose con calma, un passo alla volta. Non traslocate nel momento in cui il vostro partner vi consegna le chiavi di casa. Magari avete già fatto qualche vacanza assieme o siete già stati a stretto contatto per qualche giorno, ma fidatevi, non è la stessa cosa. Bisogna abituarsi gradualmente ad accettare tutti gli aspetti dell’altro e imparare insieme come comportarsi.

2. Siate sempre voi stessi. Vivere in simbiosi è difficile anche perché spesso si tende a trascurare le proprie amicizie e a dedicare meno tempo a hobby e interessi. Se volete uscire un po’ con gli amici, andare allo stadio o a fare shopping da soli non dovete sentirvi in colpa o se è il vostro partner a volerlo, non siate gelosi e possessivi.

3. No alla noia. Prima facevate di tutto, ora guardate la tv ogni sera sul divano. Non sottovalutate il tempo che dedicate all’altro, è vero che vivete assieme, ma ricordatevi sempre che la vostra relazione ha delle esigenze e la noia è una nemica da temere. Ogni tanto fate qualcosa di diverso o particolare, non serve necessariamente il bungee jumping … una cenetta, una gita o un film al cinema vanno bene!

4. Parlate chiaro. Siate sinceri l’uno con l’altro dal primo giorno: quali sono i vostri obiettivi, cosa volete per il vostro futuro, quali sono le vostre disponibilità economiche, come suddividere le spese, quali sono i vostri ruoli in casa. Eviterete mille litigi inutili e metterete in chiaro fin da subito le cose.

5. Dividetevi gli spazi. Condividete tutto e questo è bellissimo, ma a volte servono dei piccoli spazi in cui l’altro non può intromettersi. Possono essere figurati come delle attività o hobby che vi permettano di sfogarvi e stare un po’ in pace con voi stessi o degli spazi fisici come un cassetto o un armadio solo vostro da gestire come volete.

La convivenza è un assaggio di come sarà la vostra vita futura ed è facile spaventarsi o pensare che non faccia per voi. Il compromesso è tutto, ma non vuol dire abbandonarsi al volere dell’altro o sopprimere ogni vostro desiderio o interesse. Dovete imparare ad unire quelle che erano le vostre vite passate come in una ricetta, un po’ alla volta, ingrediente dopo ingrediente.

Re di Cuori vi augura in bocca al lupo, speriamo di avervi aiutato ancora una volta. Fateci sapere i vostri pareri!



Re di Cuori
Panoramica privacy

Continua a leggere su Privacy Policy (il link si apre in una nuova scheda).