
22 Lug La mania del controllo nemica delle storie d’amore
A volte capita che, una volta trovata una persona che ci piace, l’ansia di sbagliare qualcosa e la paura di perderla per sempre rovini la relazione. Questo accade solitamente in modo inconscio soprattutto in seguito a qualche trauma legato ad esperienze passate. È vero che un rapporto ha bisogno di una certa attenzione e “dedizione”, ma questo non significa che si debba basare sul partner la propria esistenza tralasciando il resto.
Quando si inizia a credere che non si possa vivere da soli e nella nostra mente formuliamo il “non posso lasciarmelo/a scappare!” è il momento di fare un bel respiro e intervenire. In una relazione la complicità e la serenità devono essere le basi su cui costruire il vostro futuro assieme. Lo stress, l’ansia e la perenne paura minacciano di farvi perdere il controllo del rapporto anziché preservarlo.
Non si può forzare una storia ad avere il lieto fine, si rischia così si forzare troppo la situazione rovinando qualcosa che magari sta già prendendo la direzione giusta in modo spontaneo. A volte è necessario chiudere gli occhi e fare un salto nel vuoto, avere fiducia nell’altro, lasciarsi andare e vedere se funziona.
Una relazione ha bisogno di crescere da sola, un passo dopo l’altro in modo naturale. Come una pianta ha le sue fasi di crescita, i suoi ritmi e le sue necessità. Questo non significa che non abbia bisogno di cure e di impegno, ma non possiamo pretendere di poterla controllare completamente, sboccerà quando e se potrà farlo.
Lo stress da relazione è diffusissimo, ma porta le persone a vivere la propria vita in modo angoscioso impedendo di viverla appieno. Combattete la vostra mania del controllo, a volte in amore è veramente questione di destino e quindi lasciatevi andare alle emozioni e godetevi la vita ogni istante!