
21 Set Che tipo di partner sei in coppia?
Che tipo di partner sei in coppia? Sei una persona che ha bisogno costante di sentire il/la compagno/a durante tutto il giorno e che preferibilmente condivide tutto il tempo libero con lui/lei? O sei piuttosto una persona che ama i propri spazi ed ha la necessità di avere dei momenti tutti per sé? Credi che uno dei due modi di amare sia più giusto dell’altro?
Beh dipende…
Cos’è l’amore per Te?
L’amore è quel sentimento magico e meraviglioso che può rendere la nostra vita stupenda. E’ forse il senso della vita, questo lo diciamo sempre, perché non viviamo di certo per lavorare ed accumulare cose, quanto piuttosto per fare un cammino e lasciare un’impronta, fosse anche un ricordo nel cuore di qualcuno.
E’ quel sentimento che lega due persone distinte che, un giorno, si incontrano, si attraggono, si innamorano e poi, scelgono di condividere insieme il percorso della vita, nei casi più fortunati, tutta la vita. Convivere è una questione di equilibrio. Si tratta pur sempre di due entità differenti, con un proprio bagaglio di vita, esperienze, sogni e desideri.
Ciascuno dei due ha le proprie caratteristiche personali, e così come ci sono le persone introverse ed estroverse, quelle ottimiste e quelle pessimiste, ci sono persone che hanno bisogno del contatto e della vicinanza costante: quelli che costruiscono la propria vita esclusivamente intorno al coniuge e condividono tutto il tempo libero con lui. Ma ci sono anche persone che hanno una vita piena di interessi, che amano condividere dei momenti col partner , ma amano altre-sì stare da soli, coltivare le proprie passioni e vedere i propri amici in solitudine. Non c’è un modo giusto o sbagliato di amare, diciamo che ogni coppia deve essere in equilibrio e condividere lo stesso pensiero, perché se uno dei due ha bisogno dei propri spazi e l’altro no, evidentemente questo creerà prima o poi dei problemi. Si può comunque affermare che avere degli spazi e dei momenti solo per sé permette alla coppia di ricaricarsi, di avere degli argomenti di conversazione e delle esperienze di cui parlare. Permette anche, ad entrambi, nel malaugurato caso di una rottura del rapporto, di avere comunque continuato a coltivare passioni ed amicizie al di fuori e quindi di non ritrovarsi all’improvviso soli e vuoti. Avere una propria dimensione al di fuori del rapporto è sempre positivo, ma ciò non toglie che ci sono coppie che condividono tutto il tempo insieme e sono altrettanto felici.
Se non sei in coppia ma ti piacerebbe trovare l’anima gemella, Re di Cuori é qui per farti conoscere persone nuove