
04 Ott Avete appena fatto discussione: ecco perché
“L’amore non è bello se non è litigarello” canta Jimmy Fontana ed è così… Ma fino ad un certo punto!
Le discussioni aiutano a conoscere meglio il proprio partner e a confrontarsi, ma non sono utili se fatte quotidianamente, tanto più se per motivi stupidi.
Ma perché si litiga nella coppia? Ecco allora i 6 motivi più frequenti delle discussioni fra innamorati:
Memoria a breve termine
È un problema prevalentemente maschile, ma anche alcune donne tendono a non ricordare alcuni avvenimenti o date importanti e questa diventa una delle cause scatenanti dei battibecchi nella coppia. È fondamentale che non diventi un’abitudine, quindi cercate di ricordare le date più rilevanti o le richieste urgenti del vostro partner magari con l’aiuto di Post-it o note sulla vostra agenda: lo farà sentire sicuramente apprezzato e considerato.
Parenti troppo invadenti
Dividete il rapporto amoroso dal rapporto familiare. La gran parte delle famiglie moderne non rappresenta ormai un ostacolo per la relazione, ma esistono delle eccezioni: una madre troppo appiccicosa o dei parenti troppo pettegoli rischiano di creare problemi e conseguenti discussioni. È bene quindi mantenere le due cose ben distinte, per la serenità di tutte le parti chiamate in causa.
Difficoltà di comunicazione
Uomo e donna hanno due linguaggi differenti che portano a incomprensioni. Inoltre, conversare è una delle attività favorite dalla parte femminile ma non si può dire lo stesso di quella maschile. Si litiga perché non ci si ascolta, si parla in contemporanea o semplicemente perché non ci si capisce e se non si sta attenti alle parole queste possono essere usate per ferire l’altro. Fate un bel respiro e trovate lo spazio per esprimervi entrambi e se non vi è chiaro ciò che vi sta dicendo la vostra dolce metà, chiedete delucidazioni!
La gelosia
È un disturbo per gli altri ma è anche un tormento per sé stessi, ecco perché non fa bene alla coppia! La fiducia reciproca deve essere alla base del rapporto così da non litigare per uno sguardo, per un ex o per qualsiasi altro tipo d’insicurezza.
SMS e tecnologia
Negli ultimi anni i telefonini hanno assunto un ruolo centrale nelle relazioni interpersonali, ma possono diventare un problema. Si litiga per il troppo tempo trascorso al telefono, per alcuni messaggi dubbiosi trovati nel cellulare del partner e per una lunga serie di motivi. Sbirciare nello smartphone dell’altro non è una buona idea, se avete dei dubbi è bene essere sinceri; una cosa è certa, senza tutta questa tecnologia era tutto meno complicato!
I litigi domestici
Sono all’ordine del giorno: basta che uno dei due sia ordinato e l’altro un po’ meno per scatenare una “guerra” casalinga. Il bagno è uno dei punti critici: le donne lo occupano per ore, gli uomini di solito lo lasciano un po’ sporco… la serie di diversità è davvero lunga! Provate a venirvi incontro e a trovare dei compromessi, gioverà alla coppia!
Per due innamorati litigare è normale, alcune volte è utile e liberatorio ma altre diventa distruttivo e fastidioso. Se non sapete come affrontare le discussioni nel modo giusto noi facciamo al caso vostro!
Diego Millo
Fondatore dell’Agenzia Re di Cuori e da 16 anni esperto sulle problematiche dei single