Amore a distanza? La fiducia prima di tutto!

Amore a distanza? La fiducia prima di tutto!

Il problema di come affrontare e mantenere una relazione a distanza mette a dura prova da sempre molte coppie.

Le origini di tali relazioni sentimentali possono essere di vario tipo, dai trasferimenti dettati da necessità lavorative a quelli attuati in conseguenza di viaggi studio oppure semplicemente perché le due persone si sono conosciute in vacanza oppure online.

Ma questa è un’era in cui il problema della distanza fisica è ovviato da diversi strumenti tecnologici che permettono di percepire una sorta di vicinanza anche nei confronti di chi è lontano migliaia di chilometri da noi.

Sta di fatto che nonostante i vari motivi che possono esserci alla base, una relazione così per ha bisogno di un grande impegno mantenersi solida e non lasciare che i problemi causati dalla distanza infieriscano sull’andamento del rapporto.

Re di Cuori quest’oggi ha deciso di offrirvi qualche consiglio per affrontare con più tranquillità una situazione così difficile da gestire.

Non reprimete le vostre emozioni
Ancor più che nelle relazioni normali, in quelle a distanza la chiarezza nell’esprimere ciò che si prova e ciò che si vuole è fondamentale. Non si può pretendere infatti che il partner, a chilometri di distanza, capisca sentimenti e necessità lasciate implicite.

Tenetevi costantemente in contatto
Non dev’essere un rapporto morboso, ma sicuramente la costanza nel far sentire la propria presenza, proprio perché non fisica, è importante per ricordare continuamente al partner che è nei vostri pensieri e allo stesso tempo fare in modo di rimanere nei suoi.

Non esagerate con la gelosia
Per coltivare una relazione così, alla base di tutto dev’esserci una grande fiducia. Se manca questa affrontare insicurezze del/la compagno/a sarà molto difficile. Inoltre non entrate in competizione con le persone che, diversamente da voi, hanno la possibilità di essere vicine al vostro partner.

Parlate del futuro
Porsi degli obiettivi da raggiungere insieme, parlare di eventi futuri, fare progetti a lungo termine renderà più concreta e reale la vostra storia.

Non vivete con l’ansia di essere lasciati
La paura che il partner si stufi della situazione e vi molli dall’oggi al domani è plausibile ma non deve diventare un’ossessione. Se uno dei due ha difficoltà ad affrontare il distacco dovrà essere l’altro a rassicurare la parte più fragile della coppia.

Per oggi i consigli terminano qui, ma non escludiamo la possibilità di affrontare l’argomento anche in futuro. Concludiamo con un ultimo suggerimento, forse un po’ scontato ma molto importante: vivete intensamente e sappiate sfruttare bene le occasioni di incontro che avete.

Vedrete che la distanza non sarà più un così grande problema!