5 segnali di crisi nella tua relazione

5 segnali di crisi nella tua relazione

Negarlo significherebbe negare la realtà: le relazioni non sono sempre rose e fiori. I momenti bui colpiscono tutti i rapporti interpersonali. È fisiologico, e se sei fortunato e motivato questa situazione è superabile. In fondo, come si dice: dietro alle nuvole più cupe c’è sempre il sole più splendente!

Ciò che è fondamentale è saper riconoscere quando la relazione entra in uno stato di stallo, quando si fiuta una certa incertezza nei rapporti quotidiani. Quando insomma sembra che la scintilla dell’amore si sia affievolita.

Dunque, quali sono i segnali a cui prestare attenzione?

a

Assenza

Non ascolti più con attenzione il tuo partner, non lo sostieni, non ti va di discuterci. Insomma cerchi di evitare un confronto. Portando avanti questo comportamento di rifiuto, di distaccamento, la situazione può degenerare fino alla rottura della coppia.

Difetti

Ora li vedi ovunque, sul partner, su ciò che pensa, su ciò che fa. Ogni decisione che prende, dalla più piccola come la t-shirt che ha scelto di indossare quel giorno, ti manda su tutte le furie, facendoti domandare che cosa ci trovavi in lui/lei quando vi siete messi insieme.

Si intromettono le famiglie

Mamma dice che lui è uno sconsiderato, papà lo interroga ogni volta che lo vede su quali siano i suoi piani per il futuro. Persino tuo fratello a malapena lo considera, cercando di incastrarti a tua insaputa in improbabili appuntamenti al buio con i suoi bizzarri amici per “farti vedere cosa ti stai perdendo”.

problemi-di-coppia

Gelosia eccessiva

C’è una linea sottile che divide l’essere protettivi dall’attaccamento maniacale. Il problema è che nel corso di una relazione, soprattutto se duratura, questa differenza può variare: dopo tanto tempo pensi che il tuo partner abbia abbastanza fiducia in te, ma queste tue aspettative vengono liquidate ogni volta che fai tardi e ricevi il terzo grado su dov’eri e con chi.

“Non mi capisci più!”

La frase che nessuno vorrebbe sentirsi dire. Prendere una decisione comune è diventato impossibile, non vi trovate mai d’accordo e la cosa delude entrambi, perché sapete bene che c’è un problema reale più grande dietro l’impossibilità di scegliere che film guardare insieme.

Vi riconoscete in una di queste descrizioni? Niente paura! Anzi, vi diremo di più: potrete anche sfruttare questa situazione a vostro favore, o riscoprendo il vostro partner oppure…  Voltando pagina completamente! Chissà, magari il vostro principe azzurro (o principessa) è già dietro l’angolo!