28 Ott Galanteria, la chiave per la conquista maschile
Sebbene sembri una cosa superata, tutte le donne apprezzano ancora la galanteria, un termine che rimanda al passato, ad un uomo che sa corteggiare la sua amata. Tutte cercano il gentleman che non ci provi subito al primo appuntamento, con un bel carattere, ricco di valori tradizionali, che sappia farle ridere e che aspetti il momento giusto per sedurle.
Tuttavia, la vera galanteria non sta nei gesti eclatanti e nell’esibizionismo, ma nei piccoli gesti quotidiani come ad esempio ascoltare la propria donna, aiutarla nelle faccende domestiche oppure semplicemente ricordarsi di fare ciò che aveva chiesto: infatti, gentilezza e collaborazione sono le prime regole di galanteria.
Diamo ora una breve occhiata ai principali gesti galanti che non dovrebbero mai mancare nell’approccio uomo-donna.
II baciamano sembrerebbe un’usanza superata, ma è un gesto molto sofisticato se fatto con stile, sfiorando solo leggermente la mano con le labbra; inoltre, essendo un gesto formale, deve essere fatto solo nelle occasioni che lo prevedono.
Anche l’aprire la porta è un gesto elegante e apprezzato; la donna deve entrare sempre per prima, a meno che non si stia entrando in un luogo sconosciuto: in questo caso deve essere l’uomo a entrare per primo, guardare rapidamente l’ambiente e poi tenere la porta aperta per accompagnare l’ingresso della sua signora.
Spostare la sedia per far sedere la propria dama è un gesto quasi scomparso, ma almeno nelle occasioni speciali e negli eventi più importanti è certamente un’usanza gradita, poiché fa sentire speciale ogni donna.
Anche lo stare a tavola prevede delle norme, come versarle l’acqua o il vino; inoltre, è bene che sia l’uomo a ordinare per entrambi, ovviamente dopo aver chiesto alla sua partner cosa desidera mangiare.
Oggigiorno, non è sempre l’uomo a pagare il conto, dal momento che le donne lavorano e in molti casi si preferisce dividere il conto. In alcune occasioni è però l’uomo a proporre di pagare, in modo da non perdere questa radicata tradizione.
Se lei ha i tacchi, evita di correre: quando la donna ha i tacchi, è buona educazione che l’uomo cammini lentamente; inoltre, è consigliabile offrire il proprio braccio per andare a braccetto, in modo da garantirle stabilità e sicurezza.
Andare a prenderla non è d’obbligo, poiché se si abita in città è possibile anche incontrarsi in centro, ma riaccompagnarla a casa dopo aver trascorso la serata insieme è fondamentale; in più, un uomo galante aspetta sempre che la donna sia entrata nel portone prima di allontanarsi.
C’è ancora un ultimo consiglio per gli uomini: ripassate il galateo perché la galanteria non è passata di moda!